I vantaggi della sfera di zirconia da 2 mm, 3 mm e 4 mm per lucidare i cerchi delle auto

I vantaggi della sfera di zirconia da 2 mm, 3 mm e 4 mm per lucidare i cerchi delle auto

 

I requisiti tecnici per la lucidatura dei cerchi delle auto sono elevati e devono essere considerati fattori quali finitura della lucidatura, durata ed efficienza della lucidatura. Le perle di zirconia al 95% sono appositamente progettate per questa applicazione. Le sfere di zirconia con diametro di 2 mm, 3 mm e 4 mm sono adatte. I suoi vantaggi sono i seguenti:

1. Elevata durezza e resistenza all’usura
Le sfere in ossido di zirconio presentano elevata durezza e forte resistenza all’usura, sono adatte per la lucidatura a lungo termine, non si usurano facilmente e possono mantenere un effetto lucidante stabile.

2. Lucidatura uniforme
Le perle di ossido di zirconio hanno forme regolari e superfici lisce e possono entrare in contatto in modo uniforme con la superficie della ruota durante la lucidatura, evitando graffi e irregolarità.

3. Stabilità chimica
Le perle di ossido di zirconio sono chimicamente stabili, resistenti alla corrosione acida e alcalina, adatte a una varietà di ambienti di lucidatura e ne prolungano la durata utile.

4.
Le sfere di zirconia ad alta densità hanno un’elevata densità e una forte forza d’impatto, che possono rimuovere efficacemente lo strato di ossido e le macchie sulla superficie del cerchio e migliorare l’efficienza della lucidatura.

5. Protezione ambientale e sicurezza
Le perle di zirconia sono atossiche e innocue e non vengono prodotte sostanze nocive durante la lucidatura. Soddisfa i requisiti di protezione ambientale.

6. Economico
Sebbene il costo iniziale delle microsfere di zirconia sia elevato, la loro durevolezza e l’elevata efficienza riducono i costi di utilizzo a lungo termine.

Le sfere di zirconia al 95% rappresentano la scelta ideale per la lucidatura dei cerchioni delle auto grazie alla loro elevata durezza, resistenza all’usura, stabilità chimica, lucidatura uniforme, tutela dell’ambiente e convenienza.

 

Torna su